CUBO LIVE 2025 approda a Milano

Approda anche a Milano "CUBO LIVE. Luoghi, Idee, Voci, Eventi", la rassegna itinerante di concerti gratuiti promossa da CUBO, il museo d'impresa del Gruppo Unipol. Dal 7 al 9 luglio 2025, il Teatro Leonardo accoglie tre serate all'insegna della grande musica italiana, con artisti che spaziano dalla poesia alla canzone d'autore.

Un palinsesto di eccellenza

Per il quinto anno consecutivo, CUBO LIVE torna ad accompagnare l'estate degli italiani, soprattutto di chi rimane in città, con un ricercato palinsesto di concerti. La rassegna tocca Torino, Loano, Milano e Bologna vedendo alternarsi artisti consolidati come Raphael Gualazzi, Eugenio Finardi, Ron, Casino Royale, Paolo Jannacci, a talenti giovani come Emma Nolde e il Duo Sirano, in un vivace mix di musica jazz, pop e classica.

L'obiettivo è offrire ad un pubblico trasversale l'opportunità di avvicinarsi alla migliore musica italiana e internazionale, in accordo con la missione del museo che è quella di "condividere cultura" attraverso il linguaggio coinvolgente e universale della musica.

Il programma milanese

Lunedì 7 luglio, ore 21:30 - Ginevra Di Marco e Franco Arminio

"È stato un tempo il mondo"

La serata di apertura vede protagonisti Ginevra Di Marco e Franco Arminio in "È stato un tempo il mondo", verso di una canzone dei CSI che dà il titolo alla serata. Un evento che ci ricorda cosa è stato il mondo e cosa sta diventando, attraverso canzoni popolari, poesia popolare, canzoni d'autore, riflessioni profonde e momenti di gioia.

Lo spettacolo rappresenta un incontro tra due anime artistiche diverse ma complementari: la voce inconfondibile di Ginevra Di Marco, già dei Timoria e CSI, e la penna poetica di Franco Arminio, poeta e scrittore. Una serata in collaborazione con Articolture.

Martedì 8 luglio, ore 21:30 - Ron

"Musica e parole"

La seconda serata è dedicata a Ron con "Musica e parole", uno spettacolo sotto forma di intervista teatrale in cui l'artista racconta, suona e canta. Lo show traccia il cammino di uno degli artisti che hanno impreziosito la musica italiana.

Marco Caronna, attore e musicista, ha il compito di indirizzare il racconto di Ron in un dialogo ogni volta diverso, anche se le pietre miliari lungo la strada saranno sempre i grandi successi dell'artista. Giuseppe Tassoni, raffinato pianista in tour con Ron da molti anni, vestirà di musica il viaggio alla volta della prossima "Città per cantare". L'evento è in collaborazione con Cronopios.

Mercoledì 9 luglio, ore 21:30 - Mario Venuti

"Tra la carne e il cielo tour"

La rassegna si conclude con Mario Venuti e il suo "Tra la carne e il cielo tour". Dopo uno strepitoso tour nei club e teatri di tutta Italia, in cui ha celebrato il doppio traguardo dei suoi 60 anni e i 40 anni di carriera, Venuti riparte con un nuovo progetto che prende il nome dall'undicesimo album di inediti uscito il 19 aprile 2024 e prodotto da Microclima.

Con questo concerto, il pubblico avrà l'opportunità di riscoprire i grandi successi che hanno definito la carriera dell'artista e di apprezzare i brani tratti dal suo ultimo album: da "Napoli-Bahia", il primo singolo uscito a maggio del 2023, a "Degrado", l'ultimo brano che ha accompagnato l'uscita del nuovo disco.

Lo spettacolo promette di essere un'esperienza coinvolgente e divertente, in cui gli spettatori potranno fare un viaggio emozionante attraverso passato e presente. Sul palco insieme a Mario Venuti (chitarra e voce): Peppe Milia (chitarre), Giuseppe Nasello (chitarre), Eusebio Getulio (basso), Franco Barresi (batteria), Gabriel Prado (percussioni). Anche questo evento è in collaborazione con Cronopios.

CUBO: condividere cultura

Il programma estivo di CUBO è pensato per accogliere, intrattenere e, soprattutto, diffondere cultura grazie al linguaggio coinvolgente e universale della musica, uscendo dal perimetro delle sue sedi di Bologna e Milano per farsi luogo diffuso e partecipato.

CUBO rappresenta un esempio virtuoso di come un museo d'impresa possa diventare promotore di cultura e territorio, creando occasioni di incontro e condivisione attraverso la musica di qualità.

Cubo Live

Informazioni pratiche

Date: 7-9 luglio 2025
Orario: ore 21:30 per tutti gli spettacoli
Sede: Teatro Leonardo - Via Andrea Maria Ampère 1, Milano
Ingresso: libero con prenotazione obbligatoria su cubounipol.it

Prenotazioni e informazioni

Prenotazioni: www.cubounipol.it
Info al pubblico: www.cubounipol.it
Telefono: 051.5076060 | 02.64029090

Un'estate di musica diffusa

CUBO LIVE 2025 conferma la sua vocazione di rassegna itinerante che porta la cultura musicale direttamente ai cittadini, offrendo gratuitamente spettacoli di alta qualità. Un'iniziativa che valorizza il territorio e crea momenti di aggregazione sociale attraverso il linguaggio universale della musica.

Per chi rimane in città durante l'estate, questi tre appuntamenti milanesi rappresentano un'occasione imperdibile per vivere serate di grande musica in una location suggestiva come il Teatro Leonardo, godendo di spettacoli che normalmente richiederebbero un biglietto a pagamento.

La rassegna dimostra come la cultura possa essere accessibile a tutti e come la musica dal vivo continui a rappresentare uno dei momenti più autentici di condivisione e partecipazione collettiva.

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Valerio Berruti "More than kids": la prima grande mostra a Palazzo Reale

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta a Palazzo Reale

Quartetto d'archi con Kaori Ogasawara al Teatro alla Scala