Al centro del mondo Campari

Galleria Campari aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate gratuite su prenotazione. Il pubblico avrà la possibilità di ripercorrere la storia Campari attraverso le grafiche e i manifesti di grandi artisti del Novecento quali Leonetto Cappiello, Fortunato Depero, Bruno Munari. Parte del patrimonio aziendale, costituito da oltre 3000 opere, è stato digitalizzato e restituito sotto forma di installazioni interattive che dialogano con i lavori esposti in originale. Abbracciando il tema di questa edizione, saranno inoltre esposte in via eccezionale alcune opere accomunate da un approccio ironico, come Presi il Bitter Campari tra le nuvole, Discorso Aritmetico alla fidanzata e Distrattamente mise il Bitter Campari in testa di Fortunato Depero. La visita al Museo è un’immersione nella storia di un brand che, attraverso una strategia comunicativa all'avanguardia, ha vestito il prodotto di arte e design e ha saputo associarlo alla cultura e alla creatività italiane.

Data Inizio: 21 settembre 2019
Data Fine: 22 settembre 2019
Costo del biglietto: Gratuito; Per informazioni +39 02 6225948
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Sesto San Giovanni, Galleria Campari
Indirizzo: Viale Gramsci, 161
Città: Sesto San Giovanni
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Orario: 21 settembre 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00. 22 settembre 14.00, 15.30, 17.00.
Telefono: +39 02 6225948
E-mail: elisabetta.dusi@campari.com

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

CUBO LIVE 2025 approda a Milano

Valerio Berruti "More than kids": la prima grande mostra a Palazzo Reale

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta a Palazzo Reale